
davide bennato
Presidente del corso di laurea in Scienze e lingue per la comunicazione - Università di Catania
antonio chiaramonte
Produttore Cinematografico - CINEMASET
vincenzo di silvestro
Musicista / Violinista / Compositore / Cantautore
Claudio falconi
Produttore Cinematografico - WILDSIDE
GIANNI LATINO
Direttore dell'Accademia di Belle Arti di Catania / Progettista grafico / Insegnante / Autore
Marta limoli
Attrice e Autrice
Antonio Mannino
Direttore Artistico di Etna Comics - Fiera internazionale del Fumetto, del Gioco e della cultura Pop
sabina murabito
Responsabile della CATANIA FILM COMMISSION
zavvo nicolosi
Regista / Sceneggiatore
SIMONE PIETRO RUOCCO
Coordinatore di sviluppo e story editor - NOTORIUS PICTURES
katia scapellato
Giornalista / Informazione - Consigliere regionale ORDINE DEI GIORNALISTI



Per il Festival Corti in Cortile, il Cinema in breve 2023 il pubblico sarà come ogni anno protagonista della premiazione finale, per la votazione del migliore cortometraggio in concorso, in modalità di giuria popolare.
La giuria popolare sarà aperta a chiunque voglia farne parte tra il pubblico ed avrà il compito di assegnare la propria preferenza ad uno dei cortometraggi in concorso, per ognuna delle 3 serate.
Sarà possibile far parte della giuria popolare esclusivamente presenziando fisicamente alle proiezioni in Cortile.
All’inizio delle proiezioni del Concorso “Premio Corti in Cortile, il cinema, in breve” 2023, tutti gli spettatori riceveranno una scheda, nella quale contrassegnare la propria preferenza per il cortometraggio che si vuole votare.
In questo modo tutti coloro che parteciperanno al festival avranno un vero e proprio ruolo nel decretare i film vincitori.